Si racconta che la bella Sherazade, principessa protagonista de Le mille e una notte, fosse solita trascorrere le sue notti raccontando favole e storie di intrighi passionali al sultano indiano incapace di trovare sonno. Proprio dalle sue parole, riportate nel titolo di questo nuovo post della Beauty Week, si capisce l’importanza dell’hammam per ogni città che si rispetti.
L’hammam nacque, infatti, come complesso termale indispensabile per qualsiasi città araba: esso veniva e viene utilizzato dai musulmani per poter effettuare i diversi lavaggi necessari al fine di ottenere la cosiddetta purità rituale. Tuttavia, la funzionalità dell’hammam, o bagno turco, cominciò presto ad acquisire, soprattutto in ambito romano e bizantino, una precisa funzione sociale: divenne il luogo ideale per incontrarsi, chiacchierare, passare il tempo piacevolmente prendendosi cura del proprio corpo e conducendo in porto, anche, affari vantaggiosi.
About Elisa Raimondo
Architetta ossessionata dal perfezionismo e affetta da organizzazione compulsiva. La sua vita è un incastro di impegni e passioni: tra scout, India, canto e, ovviamente, moda, si ritrova sempre a correre per Torino. “5 minuti e arrivo!”
- Web |
- More Posts (60)