Recensioni di Cinema Lux. (Cinema) a Torino (Torino).Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!Mappa.Orari di apertura di Cinema Lux.Orari popolari.Lunedì.17 18 19 20 21 22 23.Martedì.17 18 19 20 21 22 23.Mercoledì.17 18 19 20 21 22 23.Giovedì.17 18 19 20 21 22 23.Venerdì.17 18 19 20 21 22 23.Sabato.15 16 17 18 19 20 21 22 23.Domenica.15 16 17 18 19 20 21 22 23.Recensioni di Cinema Lux.Bellissimo Cinema, la location ovviamente aiuta, collocato in Galleria San Federico, uno dei posti più belli della città è sempre un piacere godersi un film qui. A volte la programmazione slitta di pochi minuti causa coda alle casse, nulla di particolarmente fastidioso comunque. Personale cortese e disponibile. Andrebbero cambiate più spesso le lampade dei proiettori digitali (sfarfallio fastidioso sullo schermo durante la visione in sala). 5 stelle in ogni caso.Adoro qst cinema!! E io li conosco TUTTI!! Qua sono gentilissimi e il cinema è stracomodo. i film molto trasversali .Location meravigliosa per potersi riunire anche come chiesa, la nostra casa della domenica! Personale super disponibile e super gentile.Indiscusso cinema di riferimento a Torino, situato nell’elegantissima Galleria San Federico. Credo sia diventato Multisala e abbia riaperto nel 2009, con 3 sale da circa 200 posti, sfoggiando geometrie e marmi scuri che rendono “l’esperienza Cinema” ancora più godibile! Le poltrone nelle sale dove sono stato io sono comode e spaziose, con uno spazio per i piedi ampio anche per le persone alte. Il Mercoledì tutta la programmazione è a 5,00€Cinema situato in pieno centro città, nella galleria di Torino in Via Roma. 3 Sale con poltrone veramente comode, per godersi un film in tranquillità.Bellissimo cinema appena ristrutturato degli anni 30, in una spettacolare galleria in pieno centro. 3 sale e poltrono molto comode. Personale molto disponibile. Programmazione con film attuali e orari comodi.Cinema storico di Torino, convertito in multisala molto elegante e confortevole, ospita sempre prime visioni di qualità. Visto di recente Le Grand Bal, molto bello il film, che ha illustrato benissimo le atmosfere magiche dei balli folk piccoli e grandi, organizzati e spontanei. Dopo lo spettacolo, ballo nel ‘salotto’ Galleria San Federico davanti al cinema, con musicisti venuti anche da fuori Torino che ci hanno fatto ballare rivivendo la bella atmosfera del film.Cinema storico di Torino ubicato in Galleria San Federico (Via Roma angolo Piazza San Carlo) Esternamente è meraviglioso, tipico anni 20,. Dentro le sale sono moderne con un’ottimo audio e una buona qualità video. Le poltrone sono grandi e comode. Come in tutti i cinema moderni hanno anche un piccolo bar per popcorn e bibite.E un bel cinema, poltrone ben disposte e comode. Che permette bene la visione del film anche si siedono persone davanti a te alte.. Il tono dei film è giusto non troppo forte. E pulito. L unica cosa che essendo un cinema molto frequentato dovrebbero aggiungere dei bagni per le donne. Ma è comunque sopportabile l attesa..Cambiano i tempi, passano le mode, vengono modificati i nomi , ma certi luoghi rimangono top ed è il caso del Lux. Venne edificato nel 1934, all’interno di galleria San Federico, anch’essa elegantissima. Il Lux, all’epoca Rex, era la sala cinematografica più bella di Torino, ricca di marmi e appliques moderniste. Torino era famosa per le sue sale da ballo e cinematografiche. Oltre che i film, qui venivano messi in scena i famosi ‘varietà ‘, con i mostri sacri dell’epoca: Dapporto, Wanda Osiris ,etc. Oggi è un’elegante multisala, con zona ristoro, comode poltroncine e divanetti per i momenti di attesa, toilette pulite, ascensori, ben riscaldata in inverno e rinfrescata in estate, e non è così scontato.Ottimo cinema multisala in piazza statuto, zona molto centrale. Essendo molto visitato, è consigliato acquistare i biglietti online o al botteghino un po’ in anticipo. Nella peggiore delle ipotesi, si può ingannare l’attesa passeggiando verso via Garibaldi o via cernaia, sedute molto comode e relativamente spaziose!Cinema sulla centralissima via Roma, molto elegante e spazioso. I film hanno prezzo abbastanza contenuto. Impianti,audio di qualità e bagni puliti e igienizzati. Unica pecca, il caffè, ma al cinema se ne può fare a meno.La mia prima scelta a Torino. È sicuramente un cinema piccolo (prevede solamente 3 sale) ma il senso di intimo e di casa che offre è sicuramente imbattibile. Permette la visione delle prime uscite dei titoli, in sale di buone dimensioni, con un ottima resa acustica ed un buono ed efficace sistema di diffusione. Non ho mai adoperato il servizio bar, che a prima vista è decisamente meno ampio dei bar di un multisala, ma non per questo meno provvisto. Il tutto condito dall’essere interni alla galleria San Federico e in un locale con splendidi marmi neri e sala d’attesa con poltroncine in pelle nera.Sono andata a vedere un film d’animazione. La sala era piccola ma tenuta bene. Faceva un po’ freddo. I bagni non erano tenuti benissimo.Il cinema è dotato di diverse sale che si trovano nel piano inferiore. È sicuramente un edificio di tanti anni, tuttavia il film è stato possibile seguirlo comodamente e tranquillamente. Magari si potrebbe indicare meglio l’ingresso dei servizi, ma è solo un suggerimento.Cinema carino, prezzi ottimi consiglio il mercoledì che costa 4 euro. Le poltrone sono molto comode, le sale grandi, audio e video buoni. C’è un comodo salotto dove si può aspettare l’inizio del film seduti su dei divanetti. Atmosfera intima e piacevole. Posizione centrale in Torino, a metà strada tra piazza castello e porta Nuova. Ideale per i turisti. Consiglio.Collocato in un contesto veramente magico. La galleria è a mio parere archettonicamente fra le più belle d’Italia. Da visitare, rimarrete stupiti dalla bellezza e dalla storia che questo luogo ti trasmette.pulito e con poltreone più che comode, bellissima la hall e la location: è uno storico cinema e si percepisce ancora l’eleganza iniziale. ammetto che ho ottimi ricordi del tempo in cui anzichè multisala era una delle sale con lo schermo più grande in Torino (e spazi sia in platea sia in galleria) . ricordo ancora anni fa una proiezione durante un TFF di Blues Brothers con presenza di John Landis in sala .Ottime sale che offrono di tutto. Ultime uscite, filmoni riproposti ma anche cortometraggi d’autore. L’ultimo film visto? la prima di ‘Un fiore dalla polvere’ del giovane regista Antonio D’Aquila con colonna sonora dal vivo al seguito. Gran cinema!Già dall’entrata si può capire che è un ottimo cinema, ho trovato un personale molto cordiale e paziente e un’attività molto ben organizzata. Sono rimasto piacevolmente stupito dal fatto che esista pure un salottino per aspettare la proiezione dei film che iniziano dopo solo 5 minuti scarsi di pubblicità, non come altri cinema che ne hanno ben 30! Vale la pena dover andare fino in centro a Torino per una proiezione.Probabilmente il cinema migliore di Torino però alcune cose vanno cambiate per renderlo perfetto. Gli orari degli spettacoli sono online e prenotabili però non sono aggiornati abbastanza spesso. Nella Sala 2 c’è un punto blu nello schermo. I prezzi sono onesti per il centro. Sedie comode. Poi c’è l’ubicazione in Galleria San Federico che è di una bellezza straordinaria.Il più antico cinema di Torino, bellissimo, la Galleria dov’è l’entrata bellissima. Tutto ristrutturato, con sale molto confortevoli e la visione ottima, bella la sala dolciumi e popcorn. Infine il personale gentilissimo.Il più suggestivo dei cinema di Torino all’interno della galleria San Federico con la grossa insegna cubitale cala subito in un n atmosfera anni 30. Le sale sono comode e l’acustica è buona. Vale la pena andarci ance solo per il valore storico architettonico.La mia prima scelta quando decido di andare al cinema. È in pieno centro a Torino, nella bellissima galleria San Federico. Ha tre sale e propone diversi orari di spettacolo che personalmente trovo comodi. Inoltre propone la possibilità di fare carnet di biglietti e abbonamenti a un prezzo conveniente. Le poltrone sono comode e, ciliegina sulla torta, i pop corn ottimi.Acustica eccezionale e sal impeccabile. Ingresso e ovunque marmo, sembra un’estensione della galleria. Solo non ho visto un orario di apertura echr mi avrebbe rassicurato in un giorno di festa.Cinema ben organizzato, peccato però per una sala con il proiettore danneggiato, c’è un pixel sempre blu al centro dell’immagine.Il cinema Lux è, uno di quei luoghi dove puoi respirare un atmosfera che sa di altri tempi. Attenzione, questo per quanto concerne la struttura esterna, l’ampio atrio e la sala bar. Le sale di proiezione sono confortevoli e offrono sia a livello visivo che acustico il meglio che si possa chiedere. Inoltre è collocato nella suggestiva galleria San Federico, in poche parole un salotto nel centro di Torino. La programmazione è di prima qualità, le primevisioni passano di qua.Cambiato gestione da poco. Come prima esperienza non è stata molto positiva: apertura delle porte in orario di inizio proiezione; inizio del film ritardato di circa 15 minuti causa problema con i computer. Bar bloccato per lo stesso motivo anche se, dietro insistenza, è stato comunque possibile acquistare dei prodotti. Ci ritornerò, ma come primo impatto non è stato positivo.I miglior cinema per prezzi, comodità poltrone e disposizione delle stesse nella sale che fanno sì che anche avendo qualcuno alto 3 metri seduto davanti a noi non ci possa dare fastidio, e poi lo spazio per le gambe e tantissimo. Poi si trova di fianco a Piazza San Carlo in una piccola galleria e l’ingrosso marmoreo è favoloso.Un cinema presente nella Galleria San Federico. Ha un ambiento interno bellissimo, è davvero sfarzoso. È diviso in diverso sale, dotate di sedili molto comodi, ci sono diverse proiezioni in ogni sala. L’organizzazione è davvero buona e gli snack hanno prezzi normali da cinema.Cinema situato in location splendida, sale ben tenute con posti riservati per sedie a rotelle.. È appena iniziata una nuova gestione con personale cordiale.. Servizio bar interno un po’ costoso..Cinema situato nella centralissima galleria San Federico, consta di tre sale recentemente ristrutturate all’interno di un prestigioso edificio d’epoca. I posti a sedere, prenotabili anche preventivamente on-line, sono assegnati. Il cinema è provvisto di biglietteria fisica ed elettronica all’ingresso, nonché di banco delle leccornie e di servizi igienici nella sala di attesa al piano interrato. Le sedute sono estremamente confortevoli e dotate di anello porta bevande. La dimensione contenuta delle sale di proiezione favorisce una visione del film uniforme e un ascolto del sonoro più omogeneo indipendentemente dalla posizione.Il cinema lux non ha bisogno di recensioni. E ‘storico ricordo ancora le code degli anni 80 per accedervi. Nota positiva è la pulizia delle sale e le poltrone comode.Cinema in una galleria che affaccia su Via Roma, è una copertina che si presenta da sola. I prezzi sono onesti, più economici delle più note catene di cinema, ed è dotato di belle sale. Ti fanno scegliere i posti al momento del pagamento, il che è sicuramente un punto a loro favore. Insomma: elegante, affidabile e di buona qualità. Consiglio.Il mio cinema preferito di Torino. Storico in Torino, da una grande sala e stato trasformato negli anni, ora ha tre sale più piccole, molto confortevoli. Situato nella centrale ed elegante Galleria San Federico, ha una programmazione varia, sia di film da casetta, sia d’autore. Molto comode le tessere ad ingresso multiplo, che praticamente dimezzano il prezzo di ingresso. Per l’attesa una bella sala con poltrone e divani e bar.Nel mezzo del centro, molto elegante. Appena lo si vede da fuori personalmente mi stupisco, all’interno tutto abbastanza d’epoca. Di solito non si fa molta fila e i popcorn sono ottimi🍿.Ambiente accogliente, personale gentile e disponibile sembra di essere a casa propria. All’interno della sala cinematografica tutte le poltrone hanno un’ottima visione e acustica.Ingresso e sala di attesa con marmi spettacolari. Le sale cinematografiche sono belle. Personale accogliente e disponibile.Molto bello, pulito e curato! L’unica cosa che non mi è piaciuta è che la signora alla cassa ci ha detto che il film parte subito senza pubblicità invece l’abbiamo vista per ben 25 min. Non è stato per niente corretto.Ho scoperto da poco che la gestione del cinema Lux è cambiata ma per fortuna il team è sempre lo stesso. Ragazzi gentili, simpatici e professionali! Ottimo ragazzi continuate così.Moderno e accogliente, sale capienti e poltrone molto comode. Prezzi a mio parere leggermente elevati: un biglietto 8 euro, pagato la metà grazie all’offerta 2×1 della 3. Nel complesso positivo.Cinema in una location affascinante, molto curato nei dettagli, tutti in marmo. Perfetto per fare colpo ! I film offerti sono sempre molto validi e di tendenza. Poltrone in pelle bianca e personale molto gentile e disponibile. Qualita video 8/10 Qualità audio 7/10.Cinema davvero bello e pulito in una galleria meravigliosa in centro Torino. Qualità audio e video stupende!Cinema veramente bello nel centro si Torino e in una galleria bellissima, le sale sono situate nel piano sotterraneo, acustica buona, eravamo in 5 in sala e purtroppo abbiamo visto che tutte le poltrone, per altro molto comode, erano veramente ma VERAMENTE SPORCHISSIME. PECCATO.Storico cinema di Torino. Consigliato anche per le tessere ricaricabili supercinema: 5 spettacoli a 20 euro. La tessera è valida anche al Supercinema di Venaria Reale.Sempre un bel luogo storico da visitare a prescindere dal film che andrete a vedere. Trasformato in multisala ha mantenuto comunque l’eleganza e il sapore del tempo. L’impianto audio è ottimo e le sale sono ben climatizzate, niente da invidiare alle modernissime strutture.Cinema molto bello come location. Peccato che non sia organizzato molto bene dato che quando sono stata io la coda per fare il biglietto è durata almeno 15 minuti (nonostante non fossimo in tanti ad attendere) e nessuno ci ha controllato il biglietto prima di entrare in sala.Cinema lux nella galleria Federico al centro di Torino, un cinema bello, non esageratamente grande, con films x tutti i gusti. Il personale gentile, il locale accogliente e le poltrone comode, abbiamo visto un bel film comico, abbiamo riso tanto e siamo usciti in una via piena di gente anche se era tardi e faceva freddo.Bellissimo cinema. Si vede benissimo. Prezzi al mercoledi fantastici. Ultima volta c era pero una cassiera che era poco socievole e cordiale.Uno dei migliori cinema di Torino: situato in pieno centro, mantiene prezzi corretti, sale rinnovate e sedie comode. Nella sala 2 in particolare c’è un audio davvero ottimo. Non ha un sito internet ma è possibile acquistare i biglietti online con WebTic.Multisala bellissimo con un ambiente unico in Torino. La zona è caratteristica essendo collocato all’interno della galleria San Federico in Via Roma. L’ambiente all’interno sembra quasi portarti indietro nel tempo. I film che vengono proposti non sono moltissimi rispetto ad altri multisala ma è comunque un bellissimo cinema dove andare.Bel cinema, pulito, accogliente e la programmazzione dei film é sempre in orario, non come altri cinema dove i film iniziano 35 minuti dopo l’orario di inizio prestabilito.nella stupenda galleria s. federico un grande elegante cinema dal fascino anni ’60 . ps. poltrone comode ed audio spettacolare!La pulizia e pessima, son andata a vedere Bohemian rapsody, 4 giorni fa. Arriviamo ai nostri posti e li ritroviamo pieni di pop corn o bibite rovesciate. maledetti gli incivili del turno precedente, ma nemmeno io che ho pagato devo avere questo tipo di trattamento.Sono andato a vedere il documentario di Fabio Dipinto – La voce del mare. Un bellissima esperienza con il regista in sala.Situato dentro la stupenda galleria alla fine di piazza San carlo il locale si presenta sotto due aspetti o meglio diviso in due settori o zone la prima sita al piano terra dove si apprezza lo stile sobrio che sul vago ricorda lo stile americano di certi fast foodnei Free way dove si può degustare piatti tipici della cucina puemontese insieme a taglueri misti di formaggi e salumi ma molto altro ancora in questa zona del locale viene apprezzato molto la preparazione dei piatti in luce cioè il cliente ne vede la preparazione inquanto le cucine sono (come un isola) al centro del locale visibili alla vista di tutti. La seconda zona e situata al piano superiore e vi so accede con in elegante scala qui lo stile e più raffinato un misto tra il rustico e moderno e si registrano piatti più elaborato tipici della cucina localenonche la gamma dei vini piemontesi. Buoni i prezzi (apprezzeranno sicuramente i fumatori il fatto che il locale essendo ubicato al centro della galleria risulta coperto cosa non trascurabile nelle fredde serate torinesi di gennaio.)Ottima sala cinematografica vecchio stile , con prime visioni, e un piacere vedere qui una proiezione cinematografica.Cinema storico nel centro di Torino. Totalmente ristrutturato. Sale di media grandezza. Impianto audio fantastico. Poltrone comode e spaziose. I posti non sono numerati: ti siedi dove trovi.Cinema molto carino, in posizione ESTREMAMENTE centrale. La location é molto bella, sembra di entrare in un cinema di altri tempi. Fortemente consigliato anche se la programmazione non è ampissima.L’insegna esterna ti riporta indietro con i ricordi. Anche chi come me non è di Torino sente la storia del luogo tre ottime sale, confortevoli spaziose con poltrone ben posizionate e senza mai un problema di visibilità dello schermo .Storico cinema in pieno centro : in Galleria San Federico , galleria risalente agli anni 30, tra Piazza Castello e Piazza San Carlo. Propone film in prima visione, ottima acustica e poltrone comode . Sontuoso l’ingresso con marmi pregiati. Personale gentile.Le sale di questo cinema sono rinnovate e hanno un’inclinazione tale da non avere mai problemi per la visione. Dal punto di vista degli spazi è tra i più bei cinema di Torino, peraltro in pieno centro storico, mentre la programmazione ha spesso un taglio commerciale.Molto facile da raggiungere e molto bello esteticamente anni ’50. Anche l’interno del cinema è molto ben curato e bello. Le sale sono abbastanza ampie lo schermo non è da meno.Un piccolo multisala ma con i film del momento, prezzo ottimale, soprattutto in settimana, ed essendo pieno di posti è raro non trovare più biglietti. Ci si può anche prenotare e scegliere sul momento che posizione occupare per vedere meglio il film.Bel cinema nel centro di Torino. L’impianto risale agli anni 30 e lo stile dell’epoca è rimasto. Le sale sono ampie con una buona acustica e visibilità. Caratteristiche le poltroncine bianche.Cinema vecchio stile ma con ritocchi moderni poltrone molto comode. Buoni la visuale e l’ audio un po’ fastidiose le lucine rosse che lampeggiano sul soffitto per tutta la durata del film!Cinema dall’atmosfera storica situato in una zona molto bella di Torino. Comprende tre sale di media grandezza dotate di un ottimo sistema sonoro. L’unico difetto che ho riscontrato è che andrebbe potenziato il ricircolo d’aria in sala, soprattutto quando è piena.Ci vado ormai da due anni, l’ho ritengo il migliore in rapporto qualità prezzo. La comodità e il design del cinema e tra i migliori, audio e video ottimi su tutte le 3 sale. Se non ci siete mai stati provatelo, non ve ne pentirete.Ottimo cinema, comodo anche dopo 3 ore di film. Prezzo quindi equilibrato rispetto ai servizi anche se una cassa ronzava un po’ nella sala 1 in posizione E 1, sulla destra.Molto bello e particolare, tra l’atrio con poltrone eleganti e comode alle innumerevoli caramelle da comprare.Il miglior cinema di Torino. Accogliente e confortevole in tutte le sale e, sopratutto pulito. Acustica ottima. Si trova in galleria S. Federico, un luogo architettonicamente molto bello.Bellissimo, fuori classico mantiene la facciata antica, dentro moderno e spaziale con poltrone bianche ultra comode. Altro che Uci.