Ispettorato del lavoro.L’Ispettorato del lavoro controlla che i datori di lavoro e i dipendenti rispettino le norme legali in materia di affari sociali e occupazione. Vengono effettuate ispezioni per promuovere la conformità e le regole vengono applicate in base al diritto amministrativo e penale. L’Ispettorato del lavoro fornisce anche informazioni ai datori di lavoro e ai dipendenti. L’Ispettorato del lavoro è una divisione dell’Unità Affari sociali e occupazione (SZW) dell’RCN.Sia il datore di lavoro che il dipendente hanno interesse a un luogo di lavoro sicuro e salubre e ne sono congiuntamente responsabili. I datori di lavoro danno istruzioni chiare, creano un ambiente di lavoro sicuro e garantiscono un riposo adeguato. I dipendenti lavorano secondo le istruzioni e si assumono la responsabilità della propria salute e sicurezza e di quella dei colleghi diretti. L’Ispettorato del lavoro controlla il rispetto delle leggi e dei regolamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Seguite i link per saperne di più su queste aree specifiche di lavoro.Tipi di applicazione.L’Ispettorato del lavoro applica le leggi nel settore dell’occupazione e dei servizi sociali che vengono attuate dall’unità SZW. Si tratta di leggi che regolano la sicurezza sul lavoro, gli orari di lavoro e di pausa, l’impiego di cittadini stranieri, le leggi sulla perdita di reddito, il salario minimo e il licenziamento. Per promuovere il rispetto delle norme di legge, l’Ispettorato del lavoro fornisce informazioni, effettua ispezioni ed è in grado di imporre legalmente il rispetto delle norme.Informazioni.L’Ispettorato del lavoro informa i datori di lavoro e i lavoratori sulle leggi e sui regolamenti vigenti. Ciò avviene, ad esempio, attraverso incontri e opuscoli informativi. Gli opuscoli informativi sono disponibili in olandese, papiamento, inglese e spagnolo.Ispezioni.L’Ispettorato del lavoro ha la facoltà di effettuare ispezioni aziendali senza preavviso. Il datore di lavoro e il lavoratore sono tenuti a collaborare a queste ispezioni.A volte le ispezioni vengono condotte in risposta a un incidente o a un reclamo. Ma vengono effettuate anche nel contesto di progetti di ispezione. In questi progetti, le aziende di un determinato settore vengono ispezionate per tracciare le tendenze e i problemi all’interno di un settore.Strumenti di applicazione della legge.L’Ispettorato del lavoro ha il potere di imporre sanzioni amministrative e di condurre indagini penali. Ciò significa che l’Ispettorato del lavoro agisce come un ufficiale investigativo speciale della polizia e può redigere accuse e presentarle alla Procura della Repubblica. Clicca qui per una spiegazione dei vari strumenti che l’Ispettorato del lavoro può utilizzare per imporre il rispetto della legge.Denuncia degli infortuni sul lavoro.In alcuni casi è necessario denunciare all’Ispettorato del lavoro gli infortuni sul lavoro. Per ulteriori informazioni, fare clic qui.Leggi e regolamenti.Gli ispettori dell’Ispettorato del lavoro sono designati dal Ministro degli Affari Sociali e del Lavoro come funzionari di regolamentazione per la legislazione BES SZW. Cliccare qui per conoscere tutte le leggi e i regolamenti su cui vigila l’Ispettorato per la salute e la sicurezza.