Ciro Immobile.Ciro Immobile Cavaliere OMRI (nato il 20 febbraio 1990) è un calciatore professionista italiano che gioca come attaccante nella Lazio, club di Serie A di cui è capitano, e nella Nazionale italiana.Immobile ha iniziato la sua carriera nel Sorrento. Nel 2009 è stato acquistato dalla Juventus, per poi essere ceduto in prestito a tre club di Serie B, tra cui il Pescara, con cui ha vinto lo scudetto come capocannoniere, prima di passare al Genoa nel 2012. Dopo una stagione con questo club, si è trasferito ai rivali della Juventus, il Torino. Al Torino ha vinto il premio Capocannoniere come capocannoniere della Serie A. Dopo la sua stagione d’oro al Torino, nel 2014 è stato ceduto per circa 18 milioni di euro al club tedesco Borussia Dortmund, con cui ha vinto la DFL-Supercup, prima di trasferirsi nel 2015 al club spagnolo Siviglia. Nel 2016 è tornato in prestito al Torino, per poi essere ceduto alla Lazio nel luglio dello stesso anno. Nella sua seconda stagione alla Lazio ha vinto per la seconda volta il Capocannoniere, con 29 gol in 33 partite. La stagione 2019-20 è stata la più prolifica della carriera di Immobile: ha eguagliato il record di gol in Serie A in una stagione con 36, ha vinto il terzo titolo di Capocannoniere e la prima Scarpa d’oro europea, assegnata al capocannoniere d’Europa. Con la Lazio Immobile ha vinto anche una Coppa Italia e due Supercoppa Italiana. Attualmente è il miglior marcatore di tutti i tempi della Lazio. Nel 2022 ha vinto per la quarta volta il Capocannoniere, con 27 gol in 31 partite.Immobile ha esordito con la Nazionale italiana nel 2014 e ha fatto parte della rosa per la Coppa del Mondo FIFA 2014, UEFA Euro 2016 e UEFA Euro 2020, vincendo quest’ultimo torneo.Contenuti.Carriera di club [ modifica ]Sorrento e Juventus [ modifica ]Nato a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, Immobile ha iniziato la sua carriera giovanile nella scuola calcio ‘Torre Annunziata ’88’, prima di trasferirsi al ‘Maria Rosa’ e infine nelle giovanili della Salernitana, dove però non è riuscito ad emergere. [3] Successivamente è passato al Sorrento, [4] con cui ha segnato 30 gol nell’Under 17 nella stagione 2007-08, tra cui una doppietta contro il Torino, impressionando gli osservatori della Juventus. [5]Nel 2008, all’età di 18 anni, viene ingaggiato per 80.000 euro [6] dalla Juventus sotto la raccomandazione di Ciro Ferrara. Ha giocato con la formazione Primavera. [7] [8]Immobile è entrato a far parte della Primavera nel 2009, dove ha formato una coppia d’attacco con Ayub Daud, che ha portato la squadra a vincere il Torneo di Viareggio 2009, dove ha segnato un totale di cinque gol, due dei quali in finale. [9]Il 14 marzo 2009, Immobile ha esordito in Serie A nella vittoria per 4-1 in casa contro il Bologna, sostituendo il capitano della Juventus Alessandro Del Piero all’89° minuto. Il 25 novembre 2009, Immobile ha esordito anche in una competizione europea, ancora una volta come sostituto di Del Piero nel secondo tempo della partita di Champions League contro il Bordeaux. Nel febbraio 2010 segna una tripletta contro l’Empoli nella finale del Torneo di Viareggio 2010, siglando il titolo per la seconda stagione consecutiva. [10]Prestiti a Siena e Grosseto [ modifica ]Il 1° luglio 2010 Immobile, insieme al compagno di squadra Luca Marrone, viene ceduto in prestito al Siena, squadra retrocessa in Serie B. In cambio dei due prestiti, la Juventus ha acquisito dal club toscano Niccolò Giannetti, Leonardo Spinazzola e il centrocampista austriaco Marcel Büchel. [11] Immobile, tuttavia, non è mai entrato in prima squadra e nel gennaio 2011 ha lasciato il Siena, dopo appena 4 presenze e 1 gol. Dopo la sua partenza da Siena, viene immediatamente ceduto in prestito dalla Juventus al Grosseto, un altro club di Serie B, per il resto della stagione 2010-11. [12]Prestito al Pescara [ modifica ]Il 17 agosto 2011 viene annunciato il passaggio di Immobile al Pescara, club di Serie B, in prestito stagionale dalla Juventus. [13] Il 26 agosto segna il suo primo gol per il club, all’esordio con il Pescara nella prima partita di campionato contro l’Hellas Verona. Alla fine del girone di andata della Serie B 2011-12, Immobile aveva già segnato 14 gol in campionato. Il 30 gennaio 2012, il Genoa ha confermato di aver pagato 4 milioni di euro per la metà dei diritti del giocatore dalla Juventus, in seguito al suo andamento mercuriale in Serie B. Ha concluso la sua stagione con il Pescara nella seconda divisione italiana, con cui ha vinto il campionato e ha conquistato la promozione in Serie A. È diventato anche il capocannoniere della Serie B con un totale di 28 gol, sette in più del secondo marcatore più alto, Marco Sau della Juve Stabia. Immobile è stato anche nominato giocatore dell’anno della Serie B al Gran Gala del Calcio AIC 2012, insieme ai compagni di squadra Lorenzo Insigne e Marco Verratti. [14]Genoa [ modifica ]Immobile è diventato formalmente un giocatore del Genoa il 1° luglio 2012, dopo la scadenza del prestito con il Pescara. Il 19 giugno 2013, Genoa e Juventus hanno rinnovato le comproprietà di Immobile e Boakye. [15]Torino [ modifica ]Il 12 luglio 2013 la Juventus acquista la metà di Immobile dal Genoa per 2,75 milioni di euro. [16] Lo stesso giorno viene ceduto ai rivali cittadini del Torino con un nuovo accordo di comproprietà per 2,75 milioni di euro. [17]Ha esordito con il Torino nel primo turno di Coppa Italia contro l’ex club Pescara, segnando il suo primo gol stagionale. [18] Nel suo esordio in Serie A ha fornito un assist, ma non ha segnato fino al 7 ottobre nel pareggio per 2-2 contro la Sampdoria. In precedenza, Immobile non segnava in Serie A dal dicembre 2012. Il gol ha segnato un periodo di forma per Immobile, che ha segnato altri 12 gol nelle 15 partite successive, tra cui la sua prima doppietta in Serie A nella partita contro il Chievo Verona a dicembre. [19]Il 22 marzo 2014, Immobile ha segnato la sua prima tripletta in Serie A, nella vittoria per 3-1 contro il Livorno. [20] Tre giorni dopo, contro la Roma, mette a segno uno spettacolare tiro al volo con il piede sinistro, portando momentaneamente i Granata in parità all’Olimpico. [Il 6 aprile segna il gol della vittoria contro il Catania per 2-1. [22]Il 13 aprile, mentre il Genoa era in vantaggio per 1-0, Immobile e Alessio Cerci segnano entrambi nei minuti di recupero per dare al Torino la vittoria per 2-1. [23] [24] Nel turno successivo va nuovamente a segno nel pareggio per 3-3 contro la Lazio. [Il 27 aprile Immobile segna per la sesta partita consecutiva nella sconfitta per 2-0 contro l’Udinese. [26] In questo modo raggiunge i 21 gol stagionali, [27] eguagliando i record di reti stagionali di Paolo Pulici e Francesco Graziani al Torino. [28] [29]L’11 maggio Immobile segna nella penultima partita della stagione contro il Parma, ma viene espulso nel secondo tempo e sospeso per l’ultima partita contro la Fiorentina. [30] Conclude la stagione con 22 gol in 33 presenze, più una rete in Coppa Italia. [31] Diventa il primo giocatore del Torino a vincere il Capocannoniere dopo Francesco Graziani nella stagione 1976-77. [32]Borussia Dortmund [ modifica ]Il 2 giugno 2014 il Borussia Dortmund, club di Bundesliga, annuncia l’ingaggio di Immobile, [33] [34] [35] [36] nonostante la mancata risoluzione della comproprietà tra Torino e Juventus. Il 10 maggio 2014 Urbano Cairo, presidente del Torino, ha accusato la Juventus e il Dortmund di aver violato il regolamento FIFA in materia di trasferimenti, [37] che prevede anche che tali trasferimenti debbano avere il consenso reciproco delle comproprietà. Cairo voleva inoltre trattenere Immobile per almeno una stagione per motivi sportivi e di lucro. Il 18 giugno 2014, [38] la Juventus ha ceduto il restante 50% dei diritti pluriennali di Immobile al Torino per 8,035 milioni di euro. [39] Il Torino ha poi rivelato nel suo documento finanziario che il corrispettivo del trasferimento alla squadra tedesca è stato di 17,955 milioni di euro. [40] Il 13 agosto 2014, Immobile ha fatto il suo debutto ufficiale con il Dortmund come attaccante nella formazione titolare della DFL-Supercup 2014 contro il Bayern Monaco. La partita si è conclusa con la vittoria del Borussia per 2-0. [41]Immobile ha fatto il suo debutto in Bundesliga il 23 agosto, nella partita inaugurale della campagna di Bundesliga 2014-15 del Dortmund, persa per 2-0 contro il Bayer Leverkusen in casa. Il 16 settembre 2014, Immobile ha segnato il suo primo gol per il club, in occasione della vittoria per 2-0 in casa contro l’Arsenal nelle fasi a gironi della Champions League. [42] Ha segnato quattro gol in sei partite di Champions League, [43] nella vittoria per 3-0 in trasferta contro l’Anderlecht, nella vittoria per 4-1 in casa contro il Galatasaray e nel pareggio per 1-1 in casa contro l’Anderlecht, con il Borussia che si è qualificato come primo del girone. Il 17 dicembre 2014, Immobile ha assistito il primo gol e segnato il secondo nel pareggio casalingo per 2-2 con il Wolfsburg. [44]Siviglia [ modifica ]Il 12 luglio 2015, Immobile si è unito al Siviglia in prestito per una stagione, dopo aver segnato solo tre gol in campionato nella sua prima stagione al Borussia Dortmund, con un totale di 10 gol in 34 partite in tutte le competizioni. [45] Il Siviglia aveva anche un’opzione per ingaggiarlo a titolo definitivo. Ha debuttato con il club l’11 agosto 2015, uscendo dalla panchina per sostituire Kevin Gameiro all’80° minuto della finale di Supercoppa UEFA 2015, contro il Barcellona, e fornendo l’assist per il momentaneo pareggio di Yevhen Konoplyanka, che ha mandato la partita ai tempi supplementari; il Barcellona ha poi vinto la partita per 5-4. [46]Il 31 luglio 2015, Immobile è uscito dal campo in barella con una maschera d’ossigeno e un collare dopo aver giocato solo cinque minuti in un’amichevole contro il Watford a Vicarage Road, in seguito a uno scontro di testa con un avversario. Trasportato in ospedale per accertamenti, è stato ricoverato in condizioni critiche. [47] In seguito è stata accertata la rottura del setto nasale, che sembrava un infortunio grave, ma si è rivelata solo di lieve entità. [48] L’8 novembre 2015, Immobile ha segnato il suo primo gol per il Siviglia al 36° minuto, nella vittoria per 3-2 in casa del Real Madrid nella Liga. [49] A novembre, in occasione della quinta presenza di Immobile, è stata esercitata la clausola di obbligo di acquisto, acquistandolo a titolo definitivo per 11 milioni di euro più i 3 milioni di euro per il prestito. [50]Prestito al Torino [ modifica ]Il 14 gennaio 2016, Immobile torna al Torino in prestito fino al termine della stagione 2015-16. [51] Due giorni dopo, al termine della stagione, Immobile viene ceduto in prestito. [Due giorni dopo, al debutto, segna il gol che apre la partita nella vittoria casalinga per 4-2 contro il Frosinone. [52] Il 14 febbraio segna una doppietta nella vittoria per 3-1 in trasferta contro il Palermo. [53] Il 22 marzo viene accertato un infortunio muscolare all’intervallo del derby con la Juventus di due giorni prima, che lo costringerà a un mese di stop. [54]Lazio [ modifica ]Il 27 luglio 2016 Immobile ha firmato con la Lazio per un corrispettivo di 8,75 milioni di euro (più 700.000 euro di commissioni agli agenti). [55] [56] Il 21 agosto, Immobile segna al debutto nella partita inaugurale della Lazio, nella vittoria per 4-3 in trasferta contro l’Atalanta. [57] Immobile chiude la stagione con 23 gol in campionato in 36 presenze più 3 gol in Coppa Italia, [58] superando il totale di quando vinse il Capocannoniere con il Torino nella stagione 2013-2014, anche se questa volta non vince il Capocannoniere, perdendolo a favore dell’attaccante bosniaco Edin Džeko dei rivali di città della Roma, che ha segnato 29 gol in campionato. [59]Il 13 agosto 2021, Immobile segna i due gol iniziali della Supercoppa Italiana; la Lazio vince con il punteggio finale di 3-2 sulla Juventus. [60] Il 10 settembre, nella terza partita stagionale della Lazio, realizza una tripletta e un assist nella vittoria casalinga per 4-1 sul Milan. [Il 21 ottobre Immobile prolunga il contratto con la Lazio fino al 2022. [62] Il 6 gennaio 2018, Immobile segna quattro gol nel primo tempo in trasferta contro la SPAL, primo giocatore della Lazio a segnare più triplette in una stagione da 16 anni a questa parte; alla fine la Lazio vince la partita per 5-2. [63] Il 22 febbraio 2018, Immobile ha segnato una tripletta nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League in casa della Steaua București, in una vittoria per 5-1 che ha permesso alla Lazio di qualificarsi, per 5-2 in totale, agli ottavi di finale. [Il 31 marzo 2018, Immobile ha segnato due volte nella vittoria casalinga della Lazio sul Benevento per 6-2, il suo 36° gol stagionale, superando di due reti il precedente record di Giorgio Chinaglia per il maggior numero di gol segnati da un giocatore della Lazio in una singola stagione. [65] Immobile conclude la stagione con 29 gol in 33 presenze, vincendo il Capocannoniere insieme a Mauro Icardi dell’Inter. [66]Il 3 novembre 2019 segna il suo 100° gol con la Lazio nella vittoria per 2-1 in trasferta contro il Milan. [67] Il 26 luglio 2020, Immobile realizza una tripletta nella vittoria per 5-1 contro l’Hellas Verona. [68] Immobile termina la stagione con 36 gol, vincendo il Capocannoniere ed eguagliando il record assoluto di Gino Rossetti e Gonzalo Higuaín per il maggior numero di gol in una stagione di Serie A. [69] Vince anche l’Europeo. [69] Vince anche la Scarpa d’oro europea per la prima volta in carriera, diventando il primo giocatore italiano o di Serie A a vincere il premio dopo Francesco Totti nel 2007. [Inoltre, ha stabilito un nuovo record per il maggior numero di rigori segnati in una singola stagione di Serie A, con 14. [70]Il 31 agosto 2020, Immobile firma un prolungamento di contratto di cinque anni con la Lazio. [71] Il 20 ottobre 2020 segna un gol nella vittoria per 3-1 contro il suo ex club, il Borussia Dortmund, nella UEFA Champions League 2020-21. [72] Il 12 maggio 2021, Immobile segna l’unica rete della vittoria casalinga per 1-0 contro il Parma in Serie A; è il suo 150° gol con la Lazio in tutte le competizioni. [73]Il 30 ottobre 2021, l’attaccante italiano ha segnato il suo 159° gol in carriera per i biancocelesti nella vittoria per 2-1 contro l’Atalanta, pareggiando il record di gol di tutti i tempi del club di Silvio Piola. [74] Il 4 novembre 2021, Immobile ha segnato contro il Marsiglia in UEFA Europa League diventando il capocannoniere di tutti i tempi della Lazio, superando Silvio Piola, con 160 reti. [75] Con questo gol, l’attaccante italiano è diventato anche il capocannoniere di tutti i tempi del club in Europa League (11); ha superato l’ex attaccante Pierluigi Casiraghi, che aveva segnato 10 volte nella competizione per la Lazio. [76] Il 7 novembre 2021 contro la Salernitana (vittoria per 3-0), Immobile diventa il primo giocatore della Lazio a segnare più di 10 gol in sei stagioni consecutive di Serie A. [77] Il 6 gennaio 2022 contro l’Empoli (pareggio per 3-3), Immobile diventa il quarto giocatore nella storia della Serie A a segnare 15 gol in campionato in sette stagioni diverse. [78] Il 5 marzo 2022, contro il Cagliari (vittoria per 3-0), Immobile ha collezionato la sua 200ª presenza in Serie A con la maglia della Lazio. [79] Inoltre, con il gol ai rossoblu, ha eguagliato il record di reti di Silvio Piola con la Lazio in Serie A (143) ed è diventato il terzo giocatore a segnare 20 o più gol in Serie A in sei stagioni diverse. [Il 16 aprile 2022 contro il Torino (pareggio per 1-1), Immobile segna il suo 180° gol in Serie A, eguagliando il veterano della Sampdoria Fabio Quagliarella al 13° posto nella classifica dei capocannonieri di tutti i tempi. Inoltre, è diventato il primo giocatore italiano nella storia della Serie A a segnare almeno 25 gol in tre campagne di campionato distinte e ha raggiunto più di 30 gol in tutte le competizioni per la terza volta in carriera. [81] Il 24 aprile 2022 contro il Milan (sconfitta per 2-1), Immobile ha segnato per diventare solo il quarto giocatore nei cinque principali campionati europei a segnare più di 25 gol in una stagione di campionato almeno tre volte dalla stagione 2016-17, unendosi a Robert Lewandowski, Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. [82]Carriera internazionale [ modifica ]Il 2 marzo 2014 riceve la sua prima convocazione in Nazionale maggiore da Cesare Prandelli, per un’amichevole contro la Spagna tre giorni dopo. [83] Esordisce come sostituto di Alessio Cerci dopo 69 minuti, quando la Spagna vince per 1-0. [84]Il 13 maggio 2014 Immobile è stato nominato nella lista provvisoria dei 30 convocati dell’Italia per la Coppa del Mondo FIFA 2014, [85] e il 1° giugno è stato nominato nella lista definitiva dei 23 convocati. [L’8 giugno ha segnato una tripletta nell’ultima partita di riscaldamento dell’Italia per i Mondiali, una vittoria non ufficiale per 5-3 contro la squadra di club brasiliana Fluminense. Immobile ha esordito nella competizione nella vittoria per 2-1 dell’Italia contro l’Inghilterra a Manaus il 14 giugno, giocando gli ultimi 17 minuti al posto di Mario Balotelli, autore del gol vittoria italiano. [87] Ha segnato il suo primo gol ufficiale a livello internazionale al terzo minuto della vittoria per 2-0 in amichevole contro i Paesi Bassi il 4 settembre 2014. [88]Il 31 maggio 2016, Immobile è stato nominato tra i 23 convocati di Antonio Conte per UEFA Euro 2016. [89]Nel giugno 2021 è stato inserito nella rosa dell’Italia per UEFA Euro 2020 dal commissario tecnico Roberto Mancini. [90] Nella partita inaugurale del torneo, l’11 giugno, segna il secondo gol dell’Italia e assiste Insigne per il gol finale della sua squadra nella vittoria per 3-0 sulla Turchia. [91] Nella successiva partita del girone, il 16 giugno, segna il terzo gol dell’Italia nella vittoria per 3-0 sulla Svizzera. [92] Nella semifinale contro la Spagna del 6 luglio, assiste al gol iniziale di Federico Chiesa nel secondo tempo, prima di essere sostituito da Domenico Berardi; dopo i tempi supplementari, l’Italia avanza alla finale del torneo grazie alla vittoria per 4-2 ai rigori. [93] L’11 luglio, Immobile ha vinto il Campionato Europeo con l’Italia grazie alla vittoria ai rigori per 3-2 sull’Inghilterra allo Stadio di Wembley, dopo il pareggio per 1-1 nei tempi supplementari; Immobile ha iniziato la partita, ma è stato nuovamente sostituito da Berardi durante la seconda metà dei tempi regolamentari. [94] Dopo la partita, durante i festeggiamenti, Immobile ha guadagnato notorietà quando è scivolato in campo con la sua squadra e i suoi pantaloni sono caduti, rivelando le sue mutande. [95]Stile di gioco [ modifica ]Sebbene sia principalmente un attaccante principale, Immobile è in grado di giocare in qualsiasi punto della prima linea. Attaccante rapido, Immobile è noto soprattutto per i suoi movimenti offensivi in uscita dal pallone, oltre che per la sua capacità di attaccare e sfruttare gli spazi. [Spesso si allarga in avanti, quando si fa largo tra la linea difensiva avversaria e taglia per tirare sul palo più lontano. Le sue caratteristiche principali sono il fiuto del gol e la capacità di concludere con entrambi i piedi, oltre alle sue caratteristiche fisiche; possiede anche una tecnica solida ed è efficace in aria. [96] [97] [98] Oltre alle sue capacità offensive e alla capacità di segnare, è anche un giocatore laborioso, noto per la sua volontà di rincorrere il pallone e di pressare gli avversari in fase di non possesso; [96] possiede anche un buon gioco di collegamento, [99] che gli permette di fornire assist per i compagni, oltre a segnare lui stesso. [100] È anche un preciso tiratore di rigori. [101] [102] Il suo record di gol e la sua efficienza gli sono valsi il soprannome di ‘Re Ciro’ da parte dei tifosi della Lazio.Vita privata [ modifica ]Nel giugno 2013, Immobile ha dato il benvenuto a una figlia con la fidanzata di lunga data, Jessica Melena. Nel maggio 2014, Immobile e Melena si sono sposati. [103]